ATTIVITA’ FORMATIVA (Amici Domenico Savio).
Percorso esperienziale di formazione religiosa, etica ed affettiva. Si tratta di una proposta settimanale di gruppo che si propone di favorire l’incontro in amicizia con i coetanei delle altre sezioni della scuola e un cammino di fede cristiana adatto alle esigenze della preadolescenza, a confronto con la vita di san Domenico Savio.
ATTIVITA’ MUSICALE
A partire dall’anno scolastico 2016-2017 sono attivati corsi pomeridiani liberi di strumento e musica d’insieme. In particolare è possibile iniziare lo studio di questi strumenti: Pianoforte – Flauto traverso – Chitarra – Violino – Batteria con un gruppo di maestri affermati professionisti. Un gruppo di maestri straordinari accompagnerà i ragazzi della scuola media del Don Bosco a scoprire la ricchezza della musica e la sua capacità di costruire nella persona una grande sensibilità.
LATINO
Il corso tende a motivare gli alunni del terzo anno allo studio di una lingua che è alla base della nostra civiltà, a rafforzare i requisiti richiesti al liceo per lo studio del latino, a far conoscere le fondamentali strutture morfologiche e sintattiche della lingua latina e acquisire un lessico di base.
PROGETTO VOLLEY
Il progetto si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire il gioco della pallavolo o semplicemente avvicinarsi per la prima volta a questo sport. Alcuni fra gli obiettivi educativi che si propone l’attività sono la formazione del gruppo, la condivisione ed il rispetto di regole e comportamenti, l’aiuto reciproco.
PROGETTO BIBLIOTECA
Per far scoprire il gusto di leggere attraverso attività ludiche e interattive.
PROGETTO LINGUE
La scuola si propone di potenziare anche le competenze e le conoscenze linguistiche degli studenti. In particolare attraverso lo studio di una lingua straniera (Inglese potenziato con conversatore) o di due lingue (Inglese e seconda lingua straniera europea: Tedesco o Spagnolo), certificazioni KET per l’approfondimento della lingua Inglese, soggiorni di studio all’estero durante il periodo estivo accompagnati dagli insegnanti della scuola.
ROBOTICA
Favorisce l’esperienza laboratoriale e lo scambio comunicativo tra i ragazzi, stimolando la creatività tanto del docente quanto del discente in un contesto cooperativo di ricerca e attiva costruzione della conoscenza.